Menu principale:
SGUARDI TRA I RESIDUI.
I luoghi dell’abbandono: rovine, utopie, eterotopie
Convegno
Organizzato dal Laboratorio Permanente sui Luoghi dell’Abbandono
Comitato scientifico: Valentino Albini, Alice G. Dal Borgo, Emanuele Garda, Andrea Marini, Stefano Raimondi
Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali, Università degli Studi di Milano
Abbandono ovvero condizione desolata di un luogo, che si fa degrado, desolazione, incuria, rovina, squallore. L’abbandono accade in molti luoghi e assume differenti forme che derivano da varie cause. Forme vecchie e nuove di abbandono, delle quali tracciare geografie dinamiche, che mutano tra il tempo e lo spazio, in cerca di interpretazioni, riappropriazioni e nuove semantiche.
Nell'ottica di un riavvicinamento delle istituzioni al territorio e ai problemi che vi concernono, il Convegno intende proporsi come momento di riflessione interdisciplinare e multi-
Milano, 11 novembre 2015
Aula Crociera di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano
La locandina Programma
© Copyright Valentino Albini