Menu principale:
Etruscans@Expo
Una "Camera delle Meraviglie"
Il 5 giugno, l'Università Statale di Milano ha inaugurato "Etruscans@Expo, Una Camera delle Meraviglie", installazione ipertecnologica -
Con l'ausilio di sistemi tecnologici -
Il viaggio virtuale prosegue sui touchscreen e su un maxischermo, dove si potrà "navigare" e "scoprire" una serie di contenuti sugli Etruschi e sulle molte iniziative dedicate all'alimentazione, all'ambiente, alla cura del corpo, al costume e alla società, collaterali a Etruscans@Expo ma parte del palinsesto de "La Statale per Expo".
Etruscans@Expo nasce nell'ambito del "Progetto Tarquinia", noto a livello internazionale per le fondamentali scoperte sulla civiltà etrusca, grazie all'impegno del gruppo di Etruscologi del nostro dipartimento di Beni culturali e ambientali, guidati da Giovanna Bagnasco Gianni, e al contributo del team di ricerca in Psicologia ambientale del Laboratorio di Semiotica Computazionale del dipartimento di Informatica e del dipartimento di Scienze della mediazione linguistica e di studi interculturali dell'Università Statale.
L'installazione ha ricevuto il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo -
Etruscans@Expo sarà visitabile gratuitamente dal 5 giugno al 31 ottobre, tutti i giorni -
Dal 10 giugno, un gruppo di nostri studenti -
Le visite all'installazione Etruscans@Expo si inseriscono inoltre nel percorso della Ca' Granda. Tutti i contenuti sono disponibili anche in inglese, mentre alcuni materiali esposti saranno sottotitolati in 8 lingue.
Sito Web:
http://www.etruscansatexpo.it/
Apertura
5 giugno -
Per informazioni
indirizzo di posta info@etruscansatexpo.it
Visite guidate con Google Glass
Martedì e giovedì, ore 10-
Venerdì, ore 15-
Per prenotazioni
indirizzo di posta visite.cagranda@unimi.it
Visite guidate comprensive anche della Ca' Granda
Mercoledì, ore 14.30-
Sabato, ore 9.30-
Per prenotazioni
indirizzo di posta visite.cagranda@unimi.it
Comunicato stampa Invito
Inaugurazione
Visita ambasciatore del Cile in Italia
Visita della delegazione cinese
© Copyright Valentino Albini