Exoteric Gate - Foto Lab BAC

Vai ai contenuti

Menu principale:

Exoteric Gate

L’Università degli Studi di Milano rende omaggio a Nanda Vigo, l’artista, designer e architetto milanese che, grazie alla costante elaborazione di un linguaggio transdisciplinare, ha arricchito l’arte italiana contemporanea con una sua riconoscibilissima cifra stilistica.  Protagonista della seconda edizione del progetto “La Statale Arte”, Vigo porta nel museo a cielo aperto del Cortile d’Onore della Ca’Granda l’opera “Exoteric Gate” a cura di Donatella Volontè, un imponente progetto-luce costituito da 9 distinti elementi.
È la prima volta che Nanda Vigo realizza un’installazione per uno spazio esterno, ed è significativo che abbia deciso di farlo ispirata dalle architetture scenografiche della storica sede dell’Ateneo in via Festa del Perdono, progettando per il visitatore l’alterità di una dimensione spazio temporale definita dalla luce in movimento.
L’artista – che proprio grazie alla sua costante esplorazione della luce si è posta come interlocutrice imprescindibile per le neoavanguardie italiane - fa parte di quella generazione di artisti che ha fatto di Milano una capitale dell’arte mondiale – la città di Lucio Fontana, Piero Manzoni e Gio Ponti.
“Exoteric Gate” – che si pone come sintesi di una lunga ricerca avviata dall’artista con i cronotopi negli anni Sessanta, ambienti o oggetti in cui la luce indiretta filtrata da materiali riflettenti e rifrangenti genera impressioni incerte che dilatano i concetti di spazio e tempo - viene inaugurata il 13 dicembre, alle ore 18, e sarà in mostra nel cortile grande dell’Università, fino all’11 marzo.
Chi lo desidera può accedere liberamente alle visite guidate dagli studenti di Scienze dei Beni culturali e Storia e critica dell’arte della Statale, presentandosi al punto di ritrovo nei giorni stabiliti dal calendario disponibile online sul sito dell’iniziativa, insieme alle indicazioni per prenotare visite di gruppo in giorni diversi.

La Statale Arte - iniziativa che apre l’Ateneo all’arte contemporanea, invitando gli artisti a realizzare installazioni site-specific per la sua splendida sede seicentesca e ad arricchire la galleria di opere che costituirà la collezione permanente dell’Ateneo – è stata inaugurata a gennaio con “Durk”, la prima personale milanese dell’artista armeno Mikayel Ohanjanyan, che ha lasciato in esposizione in Statale la sua opera “Prospettiva introversa #11".

"Exoteric Gate"
Nanda Vigo per La Statale Arte


Inaugurazione                                                                In mostra/ingresso libero
        martedì 13 dicembre, ore 18                                              14 dicembre 2016 – 11 marzo 2017

Università degli Studi di Milano                                          lunedì - venerdì, ore 9-20
Via Festa del Perdono 7                                                    sabato, ore 9-17.30


Altre informazioni e approfondmenti sul sito:     http://www.lastatalearte.it/

LOCANDINA/INVITO

Workshop con Nanda Vigo

Conferenza Stampa e Inaugurazione

 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu